La fotografia in primo piano
eventi e attività per la natura e il turismo
eventi in evidenza
•••
dal 04 al 06 ottobre 2024
11a edizione BioPhotoFestival
Programma
Venerdì 4 ottobre
Ore 21:00 Teatro Verdi - Ingresso gratuito
INAUGURAZIONE - 11a edizione BioPhotoFestival - Saluti delle autorità e presentazione del programma
Ore 21:15 Teatro Verdi - Ingresso gratuito
MULTIVISIONI - proiezioni digitali con immagini sincronizzate alla musica
Sabato 05 ottobre
CONFERENZE - Incontro con i fotografi - progetti e ricerche - Teatro Verdi - Ingresso gratuito
ore 15:00
Ilaria Mariagiulia Rizzuto & Pietro Formis
(Italia ) www.pietroformis.com - "Il mare di casa nostra"
ore 16:30
Paul Kornacker
(Germania) www.pkornacker.de - "Wild Namibia"
ore 18:30
Cerimonia di premiazione BioPhotoContest 2024 - www.biophotocontest.com
Maggiori informazioni sul programma conferenze, mostre fotografiche e altre attività:
18 maggio 2024
Aspettando il BioPhotoFestival
In occasione dell’incontro della giuria per la selezione delle immagini vincitrici
alla 11a edizione del BioPhotoContest, l’associazione BioArt visual, in collaborazione con la Proloco e il Comune di Budoia,
organizza un evento per gli appassionati di fotografia naturalistica.
Programma
17-19 maggio
| Selezione immagini finaliste e vincitrici del BioPhotoContest 2024 - giuria composta da Miquel Angel Artus Illana, Pietro Formis, Armando Maniciati e Mauro Tronto.
Sabato 18 maggio
| ore 21:00 "Alaska, Canada o Africa?"
incontro con il fotografo professionista Miquel Angel Artus Illana (Spagna) - Sala Conferenze, Ex Latteria Bar Bianco, Via Bianco 4 Budoia(PN)..

Maniago (PN) 04- 06 Ottobre 2024 - 11a edizione
- Mostre fotografiche
- Conferenze
- Proiezioni digitali
Visita il sito web per info e gallerie
Viviamo in un periodo dove l’attenzione per l’ambiente e la sua sostenibilità è forse al suo massimo livello
e la richiesta di opportunità per conoscere, frequentare attraverso forme di svago e/o ricreative
e apprezzare il territorio pedemontano è sempre più presente.
Una domanda di fruizione turistica che rappresenta anche un volano per molte aziende produttive presenti e possibili nuovi sbocchi lavorativi per chi vuole fare della sua passione per la fotografia naturalistica e l’ambiente,
una propria professione.
Contattaci • Newsletter
Privacy Policy
L'indirizzo e-mail fornito verrà raccolto e utilizzato esclusivamente da BioArt visual per fornire il servizio di newsletter.
I tuoi dati non verranno in alcun modo diffusi a terzi.